Cosa vedere a Bari Experience Puglia e dintorni
Seguimi sui Social
Ivan Giuliani BariExperience

Ciao! Sono Ivan, l’autore di BariExperience.com. Con questo Blog, creato e gestito in autonomia, racconto Bari e dintorni in modo semplice e appassionante, per nutrire la curiosità di migliaia di utenti e offrire un omaggio gratuito al mio territorio.

Sai che migliaia di persone, da tutto il mondo, esplorano Bari attraverso BariExperience.com?

Scopri di più >

Opere della Pinacoteca di Bari

by c0ntr0l
3
(1)

Un’esperienza tra arte medievale e moderna al museo fronte mare: la Pinacoteca di Bari

 

Visitare museo Pinacoteca BariLa Pinacoteca di Bari “Corrado Giaquinto” possiede una raccolta prestigiosa di opere, miste tra dipinti, sculture e oggetti storici di stampo meridionale; gli autori di queste collezioni, infatti, sono artisti prevalentemente del sud d’Italia tra i quali De Nittis, Altamura, Netti, Piccinni, Armenise, Pino Pascali (per citarne solo alcuni, ma ce ne sono davvero tanti) e – su tutti – Corrado Giaquinto, l’artista pugliese  dal quale prende il nome questo imperdibile museo d’arte, vero e proprio gioiello di Bari e del mezzogiorno.

La Pinacoteca “Corrado Giaquinto” si trova in una posizione strategica del lungomare di Bari, motivo per il quale diventa piuttosto probabile la scelta di fermarsi, magari durante una passeggiata sulla costa della città, per visitare questo museo ricco di importanti dipinti del XIX, XX e XXI secolo, nonchè di interessanti opere di arte contemporanea.

Visitare Pinacoteca Bari ItalyLa vostra splendida esperienza consisterebbe in un percorso “artistico” molto affascinante che prevede la visita di ben 22 sale ricche di opere d’arti pugliesi (o comunque in stretta relazione con la Puglia) accompagnate dagli interni molto suggestivi della struttura, stiamo parlando dell’edificio che ospita queste preziose collezioni (uno dei palazzi senza ombra di dubbio tra più belli e caratteristici del capoluogo pugliese), spesso apprezzato da turisti di tutto il mondo al punto tale da citarlo nelle varie recensioni rilasciate sul web rendendolo, quindi, parte attiva dell’esperienza complessiva all’interno del museo.

Vedere Pinacoteca di BariPer quanto concerne le collezioni della Pinacoteca di Bari, possiamo annoverare non solo dipinti pugliesi e sculture, ma anche disegni in bianco e nero, acquerelli, oggetti e anche frammenti di sculture recuperati all’interno dei numerosi edifici romanici sparsi all’interno della regione e che da sempre caratterizzano lo stile architettonico della splendida Puglia. Insomma, se vi state chiedendo se vale la pena visitare questo luogo durante il vostro viaggio a Bari la risposta è assolutamente SI.
Il museo si trova al quarto piano dello splendido Palazzo della Provincia di Bari (tranquilli, per i più anziani c’è anche l’ascensore) e se la curiosità vi assale, c’è a vostra disposizione un gentilissimo personale pronto ad accogliervi e a rispondere alle vostre domande.

Per maggiori info sulle collezioni e su giorni/orari di apertura si consiglia nuovamente di visitare il sito della Pinacoteca.

Dove si trova la Pinacoteca di Bari?

I Tour più ricercati per vedere Bari

Occasioni per vivere la città! E se hai un imprevisto la cancellazione è GRATUITA.

Altre cose da vedere a Bari

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con una stella da 1 a 5

Valutazione media 3 / 5. Voti ricevuti: 1

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

c0ntr0l
More Posts
Guida gratuita
Guida gratuita immagini di Bari
Dietro il Blog
BariExperience.com blog turistico Ivan GIuliani
BariExperience.com è un omaggio al territorio nato dalla passione e l'impegno di Ivan, cittadino barese laureato in Comunicazione.
Amici del blog
Itinerari Confguide Bari partner BariExperience
Turismo immobiliare turistico Bari
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzarne l’uso in base alle tue preferenze. Chiudendo questa informativa, proseguirai la navigazione senza modificare le impostazioni predefinite.