Murgia barese

Alla scoperta della murgia barese!
Per immergersi nella natura e nelle gravine della Puglia
Se la costa pugliese ti ha affascinato cone le sue spiagge, scogliere e borghi sul mare, ora tocca scoprire la zona dell’entroterra.
Quella della Murgia è una parte meravigliosa della Puglia tanto quanto quella bagnata dall’Adriatico; si tratta di una zona particolarmente centrale della regione, praticamente il cuore della Puglia, che si estende dalla provincia di Bari fino a quella di BAT per circa 4.000 km quadrati, racchiudendo una mole importante di vegetazione e animali, con paesaggi meravigliosi e ideali per respirare un pò d’aria pura e ritrovare la pace dei sensi.
Ma non solo, la Murgia comprende anche delle bellissime gravine e delle formazioni rocciose molto suggestive (non è un caso se questa zona si estende quasi fino a Matera, la città dei Sassi), oltre a dei caratteristici quanto bellissimi paesi che meritano assolutamente di essere visitati.
Detto ciò, scopri subito cosa vedere nella Murgia barese e inizia a prendere apppunti!
Ecco i posti da non perdere nella murgia
Respiri di storia a Gravina in Puglia
Altamura e il suo famoso pane
Putignano, le grotte e il carnevale
Meraviglie naturali: le Grotte di Castellana
Il misterioso Castel del Monte
La maestosa Foresta Mercadante
Tour per scoprire le bellezze di Puglia!
Bellissime visite guidate per scoprire la Puglia da cima a fondo.
In caso di imprevisti la cancellazione è GRATUITA.
Alcuni posti da vedere nei dintorni di Bari
É stato utile questo post? Ti piace?
Dillo con una stella da 1 a 5
Valutazione media 3 / 5. Voti ricevuti: 2
Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo