Monumenti e attrazioni

Monumenti da vedere a Bari? Ecco alcuni posti e luoghi caratteristici della città le cui storie ti appassioneranno
Bari non è solo una città di mare ma anche un posto ricco di storia, cultura e tradizioni.
Ma l’aspetto interessante è che la gran parte dei posti che caratterizzano da sempre questa città sono molto vicini tra di loro; questo significa che anche con pochi giorni a disposizione sarà possibile ammirare la bellezza di Bari, capoluogo della splendida Puglia.
Dunque se stai pensando di venire a Bari e sei curioso di sapere cosa poter vedere e visitare, ecco una panoramica dei luoghi e dei monumenti tipici della città suggeriti da questo Blog.
Simboli di Bari: la Basilica di San Nicola
Tra le mura del Castello Svevo
Teatro Petruzzelli: un teatro storico di Bari
Verso la città vecchia: Piazza del Ferrarese
Piazza Mercantile: il cuore di Bari Vecchia
Alla scoperta di Bari sotterranea
L’esperienza nel Museo Archeologico
La strada delle orecchiette
La suggestiva Bari Vecchia
Palazzo Simi e i suoi sotterranei
Il Teatro Margherita, costruito sul mare
Il Museo Civico di Bari vecchia
L’arte nella Pinacoteca di Bari
L’imponente Cattedrale di San Sabino
Teatro Piccinni, il più antico di Bari
Il fascino del Lungomare di Bari
Via Sparano, la via dello shopping
Il Museo Nicolaiano
Palazzo Mincuzzi, simbolo storico di Via Sparano
La vecchia torre della città, il fortino Sant’Antonio
La terrazza sul mare del molo Sant’Antonio
Il Palazzo dell’Acqua, patrimonio pugliese
La famosa spiaggia in città: Pane e pomodoro
Tra mare e movida: Torre Quetta
Il Parco più grande di Bari
Palazzo Fizzarotti
Il sacrario militare dei caduti d’Oltremare
Lo storico Faro di Bari
L’ Area Archeologica a Bari Vecchia
Il pellegrinaggio alla Chiesa Russa
Al Porto Vecchio
Kursaal, il Teatro in stile Liberty
Faro Borbonico: il piccolo faro del porto
Sul porticciolo di Torre a Mare
La chiesa a cielo aperto di Bari Vecchia
Il ponte sospeso: l’asse Nord-Sud di Bari
La locomotiva del 1901
La Chiesa nella roccia
Chiesa di San Martino: l’antichissima cappella dai tesori nascosti
Fiera del Levante, dal 1930 tra le fiere più importanti d’Italia
Come avrai notato sono tanti i posti e monumenti da vedere e visitare a Bari, eppure il capoluogo pugliese non è solo questo; Bari è ricca di strade, piazze, quartieri, negozi, locali e movida, in poche parole Bari non è solamente un posto da vedere ma è un posto soprattutto da vivere.
I Tour più ricercati per vedere Bari
Occasioni per vivere la città! E se hai un imprevisto la cancellazione è GRATUITA.
Itinerari interessanti per vedere Bari
É stato utile questo post? Ti piace?
Dillo con una stella da 1 a 5
Valutazione media 5 / 5. Voti ricevuti: 1
Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo