Cosa vedere a Bari Experience Puglia e dintorni
Seguimi sui Social
Ivan Giuliani BariExperience

Ciao! Sono Ivan, l’autore di BariExperience.com. Con questo Blog, creato e gestito in autonomia, racconto Bari e dintorni in modo semplice e appassionante, per nutrire la curiosità di migliaia di utenti e offrire un omaggio gratuito al mio territorio.

Sai che migliaia di persone, da tutto il mondo, esplorano Bari attraverso BariExperience.com?

Scopri di più >

Quartieri di Bari in Puglia

Quartieri di Bari

by c0ntr0l
3.8
(10)

Quanti e quali sono i quartieri di Bari?
Ecco le zone dei monumenti e della movida barese

Bari è il capoluogo della Puglia, regione del sud d’Italia, è composta da ben 22 quartieri e circa 324mila abitanti.
Ovviamente non è possibile descrivere tutti i quartieri di Bari, ma l’obiettivo del Blog è quello di aiutarvi certamente a conoscere e riconoscere quelli con le  principali attrazioni della città.

Girando tra i quartieri più belli e caratteristici di Bari avrai l’opportunità di guardare posti insoliti, esplorare abitudini, tendenze, ma soprattutto di toccare con mano l’allegria e l’accoglienza dei baresi.

Perchè Bari fondamentalmente è una città “colorata”, ricca di sfumature, profumi, usanze  e per l’appunto ricca anche di diversi quartieri, tutti da esplorare e da vivere fino in fondo.

Ecco dunque una lista dei quartieri che sicuramente visiterai durante la tua esperienza a Bari. Scopri le relative attrazioni della città e prendi appunti 😉

Quartiere San Nicola

Il quartiere San Nicola è il quartiere più antico di Bari e corrisponde appunto alla famosa Bari Vecchia, luogo che conserva la gran parte dei monumenti storici e simbolici di Bari; su tutti ricordiamo la Basilica di San Nicola ed il Castello Normanno-Svevo. Si trova nella penisola della città, esattamente a due passi dal Porto di Bari ed è costeggiata dalla famosa Muraglia.

Cosa vedere nel quartiere San Nicola

Quartiere Murat

Quartiere Carrassi

Il quartiere Carrassi,tra i più frequentati della città grazie alle numerose attività commerciali presenti nella zona, si trova alle porte del centro di Bari ed è ben servito dai trasporti pubblici (come gran parte dei quartieri della città). Il quartiere è attraversato da alcune delle principali arterie stradali e tra una strada e l’altra anche qui ci sono attrazioni da visitare come la Chiesa Ortodossa Russa e il Parco 2 Giugno.

Cosa vedere nel quartiere Carrassi

Quartiere Marconi

Il quartiere Marconi, detto anche San Cataldo, è caratterizzato da una penisola realizzata ad hoc per supportare le attività del porto. Di fatto in questo quartiere sorge il Faro di Bari, tra i più famosi fari d’Italia con un altezza di circa 66 metri; questo luogo è molto suggestivo non solo per la presenza dello storico faro (attivo dal 1869), ma soprattutto per essere una vera e propria finestra sul mare e sull’ingresso delle imponenti navi al porto di Bari.

Cosa vedere nel quartiere Marconi

Quartiere Japigia

Il quartiere Japigiasorge negli anni’40 ed è un quartiere con un’alta densità residenziale. Ospitando alcune delle arterie principali che facilitano i collegamenti con il centro di Bari ed il suo lungomare, Japigia è ovviamente tra le zone più movimentate della città. Nonostante la sua posizione, più decentrata rispetto ad altri quartieri, anche qui c’è un luogo da vedere assolutamente: si tratta del Sacrario dei Caduti d’oltremare.

Cosa vedere nel quartiere Japigia

Quartiere Poggiofranco

Il quartiere Poggiofrancoè tra i più moderni della città in quanto il suo sviluppo è avvenuto in concomitanza con lo sviluppo della zona periferica di Bari. Infatti il quartiere è rinomato per i suoi edifici moderni (sia abitazioni che uffici) e per le attività commerciali. Grazie ai numerosi locali presenti in zona quali ristoranti, bar, pub, e pizzerie Poggiofranco vanta anche di vita notturna non indifferente. 

Cosa fare nel quartiere Poggiofranco

Torre a Mare

Vedere visitare Bari e dintorniTorre a Mare è una graziosa zona di Bari che ormai rientra tra i quartieri della città.
Presa d’assalto dai giovani, soprattutto nei periodi caldi, questa zona è molto indicata per chiunque abbia voglia di intrattenersi davanti ad un grazioso porticciolo in compagnia di un drink o di un caffe. Per le famiglie invece c’è una bella piazza costruita intorno ad una torre del cinquecento, simbolo del quartiere Torre a Mare. Dista 10 minuti percorrendo la tangenziale di Bari verso Sud.

Santo Spirito

Santo Spirito Bari Puglia mare Santo Spirito è un altro quartiere della zona Nord di Bari ad avere non solo un grazioso porticciolo ma anche un proprio lungomare molto frequentato, non solo da baresi ma anche da turisti. Un pò come Torre a Mare anche Santo Spirito gode di locali e di un’atmosfera modaiola grazie alle numerose attività commerciali presenti proprio sulla costa, permettendo a chiunque di godersi il profumo del mare magari davanti ad una pietanza tipica pugliese.

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con una stella da 1 a 5

Valutazione media 3.8 / 5. Voti ricevuti: 10

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

c0ntr0l
More Posts
Guida gratuita
Guida gratuita immagini di Bari
Dietro il Blog
BariExperience.com blog turistico Ivan GIuliani
BariExperience.com è un omaggio al territorio nato dalla passione e l'impegno di Ivan, cittadino barese laureato in Comunicazione.
Amici del blog
Itinerari Confguide Bari partner BariExperience
Turismo immobiliare turistico Bari
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzarne l’uso in base alle tue preferenze. Chiudendo questa informativa, proseguirai la navigazione senza modificare le impostazioni predefinite.