Cosa vedere a Bari Experience Puglia e dintorni
Seguimi sui Social
Ivan Giuliani BariExperience

Ciao! Sono Ivan, l’autore di BariExperience.com. Con questo Blog, creato e gestito in autonomia, racconto Bari e dintorni in modo semplice e appassionante, per nutrire la curiosità di migliaia di utenti e offrire un omaggio gratuito al mio territorio.

Sai che migliaia di persone, da tutto il mondo, esplorano Bari attraverso BariExperience.com?

Scopri di più >

Palazzo Simi Bari vecchia

Palazzo Simi e i suoi sotterranei

by c0ntr0l
5
(1)

Palazzo Simi: il museo di Bari vecchia con la storia della città custodita nel sottosuolo

 

Museo civico Palazzo Simi Bari

Palazzo Simi è un edificio situato nel cuore di Bari vecchia costruito nel 1500 sui resti di una chiesa di stile bizantino, a sua volta costruita sui resti di strutture di epoca romana; al suo interno si conservano oggetti ritrovati durante gli scavi quali antiche monete e ceramiche di diverse tipologie, pietre scolpite e vasi di carattere funerario (risalenti addirittura all’epoca preistorica) rinvenuti non solo su Bari e dintorni ma anche in diverse zone del territorio pugliese

Ma a rendere ancora più suggestiva la vostra visita a Palazzo Simi saranno i suoi sotterranei. Scendendo nel sottosuolo (a quasi 3 metri di profondità) potrete osservare quel che resta dell’antica chiesa bizantina dedicata a San Gregorio de Falconibus, ossia le tre absidi con l’altare, oltre ad un antichissimo alloggio di stile romano (riconoscibile anche dalla pavimentazione tipica dell’epoca), un antico forno e i resti e di una chiesa dallo stile romanico costruita su quella precedente bizantina.

Dunque, per gli amanti della storia, questo palazzo medievale riserva  davvero tante sorprese grazie ad un interessante intreccio di epoche che vi farà fare un salto pazzesco indietro nel tempo; non a caso questo palazzo è la terza tappa da fare nel percorso caratteristico dedicato a Bari sotterranea.

Come dicevamo prima Palazzo Simi si trova nel cuore del centro storico di Bari, ad un paio di isolati dalla splendida Cattedrale di San Sabino (altra attrazione meravigliosa di Bari vecchia). Ovviamente bisogna arrivarci a piedi, ma per non perdersi tra i vicoli del centro storico il consiglio che BariExperience può darvi è quello di entrare nel borgo antico da Via Benedetto Petrone, ossia la strada che inizia con la fine di Via Sparano, all’angolo con Corso Vittorio Emanuele.

L’ingresso al museo civico è GRATUITO, tuttavia è possibile anche prenotare un interessante tour guidato.

Dove si trova Palazzo Simi?

I Tour più ricercati per vedere Bari

Occasioni per vivere la città! E se hai un imprevisto la cancellazione è GRATUITA.

Altre cose da vedere a Bari

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con una stella da 1 a 5

Valutazione media 5 / 5. Voti ricevuti: 1

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

c0ntr0l
More Posts
Guida gratuita
Guida gratuita immagini di Bari
Dietro il Blog
BariExperience.com blog turistico Ivan GIuliani
BariExperience.com è un omaggio al territorio nato dalla passione e l'impegno di Ivan, cittadino barese laureato in Comunicazione.
Amici del blog
Itinerari Confguide Bari partner BariExperience
Turismo immobiliare turistico Bari
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzarne l’uso in base alle tue preferenze. Chiudendo questa informativa, proseguirai la navigazione senza modificare le impostazioni predefinite.