Cosa vedere a Bari Experience Puglia e dintorni
Seguimi sui Social
Ivan Giuliani BariExperience

Ciao! Sono Ivan, l’autore di BariExperience.com. Con questo Blog, creato e gestito in autonomia, racconto Bari e dintorni in modo semplice e appassionante, per nutrire la curiosità di migliaia di utenti e offrire un omaggio gratuito al mio territorio.

Sai che migliaia di persone, da tutto il mondo, esplorano Bari attraverso BariExperience.com?

Scopri di più >

Castello svevo Bari

Tra le mura del Castello Svevo

by c0ntr0l
3.4
(5)

Tra i castelli più noti d’Italia: una visita al castello Svevo, alle porte di Bari Vecchia

 

Castello Normanno Svevo Bari

Bari ha il suo castello, e anche questo rientra tra i simboli storici della città. Costruito nel XIII secolo, il castello Svevo è uno degli edifici più importanti e caratteristici di Bari, oltre ad essere un monumento in stile romanico tra i più significativi d’Italia.

Il castello Svevo ha una storia piuttosto travagliata in quanto soggetto a diverse ricostruzioni, cambi di proprietà e destinazione d’uso: nato per il volere del Re normanno Ruggiero IIpoi distrutto da Re Guglielmo il Malo, per poi passare successivamente all’attenzione di Federico II di Svevia che lo ricostruisce e lo fortifica.

Ma la storia continua, infatti nella seconda metà del XIII secolo il castello svevo subisce un ulteriore restauro mirato a rinforzare l’ala Nord (che all’epoca costeggiava il mare)

Vedere Castello Normanno Svevo Barifino a quando nel XVII secolo arriva l’ultimo e decisivo intervento che cambia radicalmente il castello Svevo rendendolo quello che è adesso.

Si tratta dell’intervento di tipo strutturale apportato da Isabella D’Aragona e dalla figlia Bona Sforza che, con un piano di sviluppo orientato all’artiglieria pesante, prevede la costruzione di una cinta muraria intorno al castello caratterizzata da un fossato.

Nei secoli successivi il castello normanno-svevo ha cambiato diverse volte il suo scopo, diventando prima un carcere, poi una caserma e verso gli anni ’40 la sede della Soprintendenza ai Monumenti e alle Gallerie di Puglia e Basilicata.

Ora che il castello di Bari è aperto al pubblico molti suoi spazi sono dedicati a mostre, convegni e manifestazioni di tipo culturale.
Arrivati a Bari non si può non visitare il castello Svevo, del resto si trova esattamente alle porte del borgo antico di Bari (o Bari Vecchia se preferite); inoltre se siete fortunati potreste trovarvi a visitare l’edificio proprio durante una mostra di vostro interesse e decidere, quindi, di parteciparvi.

Per informazioni su orari e ticket per poter visitare il castello di Bari è consigliabile andare su questo link

Castello normanno svevo di Bari Puglia
Mura Castello svevo di Bari Puglia
Castello normanno svevo di Bari di sera
Castello normanno svevo di Bari illuminato

Dove si trova il Castello svevo?

I Tour più ricercati per vedere Bari

Occasioni per vivere la città! E se hai un imprevisto la cancellazione è GRATUITA.

Altre cose da vedere a Bari

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con una stella da 1 a 5

Valutazione media 3.4 / 5. Voti ricevuti: 5

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

c0ntr0l
More Posts
Guida gratuita
Guida gratuita immagini di Bari
Dietro il Blog
BariExperience.com blog turistico Ivan GIuliani
BariExperience.com è un omaggio al territorio nato dalla passione e l'impegno di Ivan, cittadino barese laureato in Comunicazione.
Amici del blog
Itinerari Confguide Bari partner BariExperience
Turismo immobiliare turistico Bari
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzarne l’uso in base alle tue preferenze. Chiudendo questa informativa, proseguirai la navigazione senza modificare le impostazioni predefinite.