
Cosa vedere a Bari in 2 giorni
Cosa vedere a Bari in due giorni? Monumenti e posti da visitare nel capoluogo della Puglia
Cosa visitare a Bari in 2 giorni? sei nel posto giusto.
Con due giornate a disposizione la tua esperienza a Bari diventa ancora più intensa.
I posti più belli e interessanti di Bari puoi vederli anche se hai a disposizione solamente due giorni. Molte delle attrazioni principali infatti sono concentrate nella zona centrale della città e non sono nemmeno molto distanti l’una dall’altra.
Questa notizia ti avrà fatto sicuramente piacere perchè ti consentirebbe non solo di visitare il più possibile nel minor tempo possibile, ma anche di concederti qualche momento di relax, magari proprio sul lungomare di Bari oppure sulla storica muraglia di Bari Vecchia.
Detto ciò scopriamo insieme cosa vedere a Bari in due giorni.
Primo giorno a Bari:
Il primo giorno potreste iniziare con una piacevole passeggiata tra il lungomare e il centro storico di Bari, passando quindi da Piazza del Ferrarese e Piazze Mercantile fino ad arrivare alla Basilica di San Nicola e al Castello Normanno Svevo (dall’altra parte di Bari vecchia). Il percorso potrebbe sembrare lungo ma in realtà non ci metterete molto ad attraversare il borgo antico di Bari; detto ciò ecco alcuni luoghi e monumenti che potreste visitare il primo giorno:
Simboli di Bari: la Basilica di San Nicola
Tra le mura del Castello Svevo
Verso la città vecchia: Piazza del Ferrarese
Piazza Mercantile: il cuore di Bari Vecchia
La strada delle orecchiette
La suggestiva Bari Vecchia
Il Teatro Margherita, costruito sul mare
Il fascino del Lungomare di Bari
Il Museo Nicolaiano
La vecchia torre della città, il fortino Sant’Antonio
Le vie dello shopping
Al Porto Vecchio
La chiesa a cielo aperto di Bari Vecchia
Giorno 1 a Bari: guarda dalla mappa
Scopri Bari Vecchia in 2 ore
Occasioni per vivere appieno la città! E se hai un imprevisto la cancellazione è GRATUITA.
Secondo giorno a Bari:
Ovviamente si tratta di un percorso fatto a piedi, tuttavia potrebbe rivelarsi utile e divertente associare alla passeggiata dei simpatici e gustosi tour guidati che vi consentirebbero non solo di accelerare il passo ma anche di vivere fino in fondo la vostra esperienza barese.
Alla scoperta di Bari sotterranea
L’esperienza nel Museo Archeologico
Palazzo Simi e i suoi sotterranei
Il Museo Civico di Bari vecchia
L’imponente Cattedrale di San Sabino
Via Sparano, la via dello shopping
Palazzo Mincuzzi, simbolo storico di Via Sparano
Palazzo Fizzarotti
L’ Area Archeologica a Bari Vecchia
Giorno 2 a Bari: guarda dalla mappa
I Tour più ricercati per vedere Bari
Occasioni per vivere la città! E se hai un imprevisto la cancellazione è GRATUITA.
Altre cose da vedere a Bari
É stato utile questo post? Ti piace?
Dillo con una stella da 1 a 5
Valutazione media 4.5 / 5. Voti ricevuti: 2
Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo