BariExperience vedere visitare Bari dintorni Puglia

Parcheggio a Bari: consigli su dove parcheggiare l’auto nel centro città

40 foto X 40 posti da vedere.
Una guida emozionale di Bari!

Dove parcheggiare l’auto a Bari: dai Park & Ride ai parcheggi multipiano nel centro di Bari.
Tutti i dettagli

Parcheggio a Bari centro cittàVuoi sapere dove sono i parcheggi a Bari? Se ti stai ponendo questa domanda allora leggi attentamente questo articolo perchè troverai esattamente quello di cui hai bisogno.

Parcheggiare a Bari, infatti, può rappresentare una vera e propria sfida, specialmente per chi visita la città per la prima volta e giustamente non conosce alcune dinamiche e difficoltà a cui potrebbe incorrere in loco.

Bari è tra le più grandi città d’Italia (la nona città italiana per la precisione, con i suoi circa 316mila abitanti – dati 2023) e come tutte le grandi città è caratterizzata da un traffico intenso e quotidiano. Molte strade di Bari, tra l’altro, non sono molto grandi, motivo per il quale la scarsa disponibilità di posti auto rendono spesso difficile trovare un parcheggio comodo e sicuro.

Tuttavia, con qualche accorgimento e conoscendo le giuste soluzioni, è possibile evitare stress e perdite di tempo per cercare un parcheggio. Ecco alcune indicazioni utili per chi arriva a Bari in auto, soprattutto per chi sceglie di noleggiarne una per girare Bari e dintorni.

Park & Ride: lascia l'auto e prendi il bus navetta

Parcheggio Bari Park e RideI “Park & Ride” sono un’altra valida e comoda soluzione per parcheggiare l’auto a Bari. Questi parcheggi, situati in aree periferiche o semi-periferiche della città, consentono agli automobilisti di lasciare il proprio veicolo e continuare il viaggio verso il centro cittadino utilizzando i mezzi pubblici (bus navetta).

Questa soluzione può rivelarsi vantaggiosa per il portafoglio ma ovviamente, essendo parcheggi pubblici, non è detto che ci sia sempre posto, soprattutto la mattina quando i baresi lasciano la propria auto per recarsi a lavoro. In alcuni casi, infatti, potrebbe essere necessario mettersi in coda nella speranza che si liberino alcuni posti auto. In più c’è da considerare l’attesa del bus navetta (non preoccuparti, normalmente passano ogni 10-15 minuti, quindi le corse sono abbastanza frequenti, salvo imprevisti).

 

Di seguito un elenco dei principali Park & Ride di Bari:

1) Park & Ride Largo 2 giugno

2) Park & Ride Vittorio Veneto (lato terra)

3) Park & Ride Vittorio Veneto (lato mare)

4) Park & Ride Pane e Pomodoro

5) Park & Ride Polipark

2 comodi parcheggi nel centro di Bari

Parcheggio centro di BariIl primo parcheggio da suggerire è indubbiamente il GestiPark di Piazza Cesare Battisti, uno dei parcheggi più noti e utilizzati nel centro di Bari.

La sua posizione particolarmente centrale (a due passi da Via Sparano) lo rende un’opzione conveniente per chiunque voglia esplorare la città, fare shopping, lavorare o partecipare a eventi nel centro storico. Il parcheggio è multipiano e sotterraneo, quindi ideale per lasciare le auto all’ombra durante le caldissime giornate di Bari e con una capienza non indifferente di posti auto (qualche centinaio).

Un secondo e utile parcheggio è Saba Guadagni, alle spalle della chiesa di S.Antonio nel quartiere Umbertino. Anche in questo caso parliamo di un ampio parcheggio multipiano, quindi con una buona capacità per ospitare un gran numero di veicoli. Come per il GestiPark, anch’esso si rivela strategico grazie alla sua vicinanza con la stazione ferroviaria Bari Centrale.

Parcheggio a Bari, occhio alla ZTL di Bari vecchia

Bari vecchia ZTLLa Zona a Traffico Limitato (ZTL) è un’area delimitata all’interno di una città in cui l’accesso e la circolazione dei veicoli sono soggetti ad alcune rigorose restrizioni. L’obiettivo principale della ZTL, infatti è ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e preservare le aree di interesse storico e turistico.

A Bari, come anche in molte altre città italiane, le ZTL sono implementate per gestire meglio il flusso di traffico e proteggere il centro storico. Non è un caso, infatti, se una delle Zone a Traffico Limitato sia proprio Bari vecchia. Detto ciò, prima di addentrarti nelle zone di Bari vecchia per cercare parcheggio, verifica se gli indicatori della ZTL siano attivi oppure no, onde evitare di passare e/o sostare con l’auto senza i permessi necessari.

Altre esperienze da fare a Bari

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con un cuore da 1 a 5

Valutazione media / 5. Voti ricevuti:

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

Italian