Cosa vedere a Bari Experience Puglia e dintorni
Seguimi sui Social
Ivan Giuliani BariExperience

Ciao! Sono Ivan, l’autore di BariExperience.com. Con questo Blog, creato e gestito in autonomia, racconto Bari e dintorni in modo semplice e appassionante, per nutrire la curiosità di migliaia di utenti e offrire un omaggio gratuito al mio territorio.

Sai che migliaia di persone, da tutto il mondo, esplorano Bari attraverso BariExperience.com?

Scopri di più >

Area archeologica San Pietro Bari

L’ Area Archeologica a Bari Vecchia

by c0ntr0l
3.7
(3)

Il museo a cielo aperto di Bari: la preziosa area archeologica San Pietro nel cuore di Bari Vecchia

 

L’area archeologica San Pietro è una delle aree più antiche e significative di Bari in quanto rispecchia un concentrato di epoche che vanno dalla preistoria fino ai giorni nostri.

Adiacente al Museo di Santa Scolastica, esattamente sulla punta della muraglia che circonda il borgo antico di Bari (in prossimità del porto nuovo), quest’area mostra tutti i segni di una storia lunghissima fatta di alti e bassi, talvolta anche piuttosto travagliata.

Quello che oggi rimane sono i resti di un intreccio di avvenimenti e leggende che parte dall’inizio del cristianesimo; infatti in quest’area sorgeva inizialmente una chiesa che, secondo la leggenda, fu fondata da San Pietro durante la sua occasionale permanenza a Bari.

La chiesa viene successivamente demolita e sostituita da un convento (parliamo del XVI secolo) per poi cambiare destinazione d’uso e diventare due secoli dopo un Ospedale Consorziale.

Cosa vedere a Bari VecchiaQuesta è l’ultima trasformazione avvenuta nell’area in quanto a seguito del bombardamenti e avvenimenti tragici avvenuti al porto di Bari (a due passi dal sito) durante la guerra Mondiale l’edificio viene gravemente danneggiato, poi abbandonato ed infine demolito.

A distanza di anni gli scavi effettuati hanno riportato alla luce tutto il precorso storico di quest’area facendo riemergere i resti del villaggio preistorico ai quali poi si sono sovrapposti quelli romanici, medievali, fino alle fondamenta del convento e degli edifici adiacenti.

Quando visiterete l’area archeologica di San Pietro, e il Museo di Santa Scolastica, vi accorgerete di quanto tesoro conserva Bari; se poi siete crocieristi sarete a due passi da li (il porto è nelle immediate vicinanze), impossibile non andarci! 

Per orari di apertura e visite guidate multilingua potete consultare questo sito 

Dove si trova l'area archeologica a Bari Vecchia?

I Tour più ricercati per vedere Bari

Occasioni per vivere la città! E se hai un imprevisto la cancellazione è GRATUITA.

Altre cose da vedere a Bari

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con una stella da 1 a 5

Valutazione media 3.7 / 5. Voti ricevuti: 3

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

c0ntr0l
More Posts
Guida gratuita
Guida gratuita immagini di Bari
Dietro il Blog
BariExperience.com blog turistico Ivan GIuliani
BariExperience.com è un omaggio al territorio nato dalla passione e l'impegno di Ivan, cittadino barese laureato in Comunicazione.
Amici del blog
Itinerari Confguide Bari partner BariExperience
Turismo immobiliare turistico Bari
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzarne l’uso in base alle tue preferenze. Chiudendo questa informativa, proseguirai la navigazione senza modificare le impostazioni predefinite.