Cosa vedere a Bari Experience Puglia e dintorni
Seguimi sui Social
Ivan Giuliani BariExperience

Ciao! Sono Ivan, l’autore di BariExperience.com. Con questo Blog, creato e gestito in autonomia, racconto Bari e dintorni in modo semplice e appassionante, per nutrire la curiosità di migliaia di utenti e offrire un omaggio gratuito al mio territorio.

Sai che migliaia di persone, da tutto il mondo, esplorano Bari attraverso BariExperience.com?

Scopri di più >

6 Dicembre: il giorno di San Nicola e la tradizione della cioccolata calda

by c0ntr0l
5
(4)

L’alba di San Nicola, tra celebrazione e tradizione. Scopri la festa tra i vicoli di Bari vecchia!

 

Giorno di San Nicola Dicembre BariOgni anno, esattamente ogni 6 Dicembre, c’è un appuntamento fisso con le tradizioni e le celebrazioni per quello che è comunemente chiamato “il giorno di San Nicola”.

Il 6 Dicembre, infatti, la Basilica di San Nicola e Bari vecchia tutta, festeggiano il Santo con diversi riti e tradizioni popolari che ogni anno si ripetono per rinnovare il forte legame che lega baresi e fedeli al Santo patrono della città.

Per rendere omaggio a San Nicola, nella notte tra il 5 e 6 Dicembre la Basilica apre le porte a tutti i fedeli, che normalmente sono tantissimi, per poter assistere alla celebrazione della prima Santa messa del giorno, tutto questo mentre tra i caratteristici vicoli di Bari vecchia (addobbata con le luminarie) inizia ad innalzarsi un mix di profumi per la preparazione di cioccolata calda, sgagliozze, pettole e dolci natalizi.

Tradizione cioccolata calda San NicolaCome mai vi chiederete? La tradizione popolare barese vuole che dopo la messa delle 5 di mattina venga fatta una dolcissima colazione con della cioccolata calda preparata tra i vicoli del borgo antico; tuttavia non mancano all’appello anche i tranci di polenta fritta (quelle che prima abbiamo definito sgagliozze), le pettole e, considerando il clima natalizio, anche dolci tipici del Natale alla barese.

Festa San Nicola 6 Dicembre Bari
Ma la tradizione, che da sempre è un intreccio tra fede, culto e gastronomia, prevede anche la fiaccolata nicolaiana fino al piazzale della Basilica, l’accensione dell’albero di Natale in Piazza del Ferrarese (in serata) ed infine i fuochi d’artificio sul molo Sant’Antonio (uno dei più bei belvedere del lungomare di Bari).
Come potete immaginare, con il giorno di San Nicola arriva ufficialmente anche il Natale a Bari, e del resto non poteva essere altrimenti considerando che San Nicola, oltre ad essere il Santo patrono del capoluogo pugliese ed il protettore di un’altra bellissima città europea quale Amsterdam, è anche il Santo che ha ispirato nel mondo il mito di Santa Claus. Si, avete capito bene, Bari e il Natale hanno un legame davvero molto forte dovuto proprio a San Nicola, un aspetto per rendere ancora più speciale il vostro Natale in città.

Inutile dirvi che qualora il 6 Dicembre vi doveste trovare a Bari, o comunque nei paraggi del capoluogo, potrebbe essere molto interessante assistere a questo suggestivo rito tra le strade di Bari vecchia, seguito – ovviamente – dalla colazione con una bella tazza di cioccolata calda, un ulteriore motivo per alzarsi all’alba e vivere al meglio il giorno di San Nicola, nonchè l’inizio del Natale barese.

Alcune immagini della tradizione di San Nicola

Messa il giorno di San Nicola Dicembre
Basilica San Nicola 6 Dicembre Bari

I Tour più ricercati per vedere Bari

Occasioni per vivere la città! E se hai un imprevisto la cancellazione è GRATUITA.

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con una stella da 1 a 5

Valutazione media 5 / 5. Voti ricevuti: 4

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

c0ntr0l
More Posts
Guida gratuita
Guida gratuita immagini di Bari
Dietro il Blog
BariExperience.com blog turistico Ivan GIuliani
BariExperience.com è un omaggio al territorio nato dalla passione e l'impegno di Ivan, cittadino barese laureato in Comunicazione.
Amici del blog
Itinerari Confguide Bari partner BariExperience
Turismo immobiliare turistico Bari
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzarne l’uso in base alle tue preferenze. Chiudendo questa informativa, proseguirai la navigazione senza modificare le impostazioni predefinite.