Cosa vedere a Bari Experience Puglia e dintorni
Seguimi sui Social
Ivan Giuliani BariExperience

Ciao! Sono Ivan, l’autore di BariExperience.com, una vetrina visitata da tutto il mondo dove racconto Bari e dintorni in modo autentico e appassionante, per nutrire la curiosità di migliaia di utenti e offrire un omaggio gratuito al territorio.

In queste ore migliaia di persone stanno esplorando Bari attraverso BariExperience.com.
Vuoi una prova?

Scopri di più >

Nel carnevale più antico d’Europa, il Carnevale di Putignano

by c0ntr0l
0
(0)

Colori, allegria e magia! il carnevale più antico d’Europa si trova in Puglia, a Putignano


In foto: L’apocalisse – Associazione Carta & Colore

Fonte immagine: https://www.carnevalediputignano.it/home/programma/carri-allegorici/l-apocalisse/

Carnevale di Putignano Puglia storia

Putignano è una località della provincia di Bari che, grazie ad alcune sue peculiarità, rientra indubbiamente tra i posti più interessanti da visitare nei dintorni del capoluogo pugliese.

Non solo, ciò che rende ancora più prestigiosa ed entusiasmante questa interessante località nei dintorni di Bari è il suo carnevale, il più antico e conosciuto d’Europa (la tradizione parte addirittura dal medioevo) e che, ancora oggi, continua ad attirare in città migliaia di persone provenienti non solo da tutta la Puglia, ma anche dal resto d’Italia.

Il Carnevale di Putignano, oltre ad essere tra i più antichi ed apprezzati d’Europa (la sua nascita risale al 1934), è anche il carnevale più lungo del mondo dal momento che inizia ufficialmente a Dicembre e termina con l’inizio della Quaresima; ed è proprio in quest’ultimo periodo, infatti, che il carnevale locale entra nel vivo della festa con la sfilata dei carri allegorici realizzati con il tipico ed inconfondibile stile Putignanese, accompagnati da numerosi gruppi di giovani mascherati e danzanti.

Carri storia carnevale di PutignanoOgni Febbraio dell’anno, una sfilata di coloratissimi e allegri carri, talmente imponenti che possono raggiungere anche i 10-15 metri di altezza, realizzati da veri e propri maestri cartapestai che ogni anno divertono giovani e famiglie con le loro opere d’arte di cartapesta. Inutile ribadire quanto il Carnevale di Putignano sia un evento assolutamente da non perdere se si vuole toccare con mano la creatività di questo paese e le tradizioni del carnevale più antico d’Europa, talmente unico e attrattivo che esiste persino una versione estiva per non far mancare l’allegria e l’umorismo anche in estate.

Oltre ai carri allegorici, Putignano arricchisce l’esperienza del suo carnevale con diversi eventi, musicali e culturali, che completano il calendario di questo prestigioso evento annuale.
Tuttavia, per consultare le date e le modalità di acquisto dei biglietti per partecipare a tutti gli eventi, è consigliabile andare sul sito ufficiale del carnevale di Putignano, ossia sul seguente link https://www.carnevalediputignano.it

Se invece ti interessa guardare alcune foto del carnevale di Putignano, i preparativi e gli eventi, vai sulla pagina ufficiale di FB:
https://www.facebook.com/carnevalediputignano/photos/

Per gli amanti di Instagram invece:
https://www.instagram.com/carnevalediputignano/?hl=it

Putignano è nella Murgia barese.
Ecco altri posti da vedere

Altre esperienze tra Bari e dintorni

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con una stella da 1 a 5

Valutazione media 0 / 5. Voti ricevuti: 0

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

c0ntr0l
More Posts
Guida gratuita
Guida gratuita immagini di Bari
Dietro il Blog
BariExperience.com blog turistico Ivan GIuliani
BariExperience.com è un omaggio al territorio nato dalla passione e l'impegno di Ivan, cittadino barese laureato in Comunicazione.
Amici del blog
Turismo immobiliare turistico Bari
Itinerari Confguide Bari partner BariExperience
BariExperience.com partner di INCITTÀ Bari
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzarne l’uso in base alle tue preferenze. Chiudendo questa informativa, proseguirai la navigazione senza modificare le impostazioni predefinite.