Cosa vedere a Bari Experience Puglia e dintorni
Seguimi sui Social
Ivan Giuliani BariExperience

Ciao! Sono Ivan, l’autore di BariExperience.com. Con questo Blog, creato e gestito in autonomia, racconto Bari e dintorni in modo semplice e appassionante, per nutrire la curiosità di migliaia di utenti e offrire un omaggio gratuito al mio territorio.

Sai che migliaia di persone, da tutto il mondo, esplorano Bari attraverso BariExperience.com?

Scopri di più >

Da vedere a Bari Vecchia: 4 strade da non perdere nel borgo antico

by c0ntr0l
3.4
(8)

4 strade da vedere assolutamente durante una passeggiata tra i vicoli di Bari vecchia

 

 

Cose da vedere a Bari Vecchia stradeBari vecchia è un labirinto di vicoli di cui è davvero molto facile perdersi quanto innamorarsene, motivo per il quale è vivamente consigliato percorrere quante più strade possibili per restarne affascinati.

Questa premessa è necessaria affinchè tu possa cercare non solo le quattro strade proposte in questo articolo, ma tutto quello che sostanzialmente può rendere la tua esperienza nel borgo antico unica e memorabile. Tornando a noi, ora scopriremo insieme una piccola selezione fatta appositamente per te per consigliarti alcune strade di Bari vecchia che non devi assolutamente perdere.

Alcuni motivi? Innanzitutto sono molto frequentate dai turisti (e già questo è un segnale), inoltre hai la possibilità di scoprire alcune tendenze e abitudini della gente di questo piccolo quartiere e, soprattutto, potrai decidere di fermarti lungo queste vie per assaggiare alcuni prodotti tipici baresi come le sgagliozze e la mitica focaccia.

1) Via Venezia, la muraglia di Bari vecchia

Foto Bari vecchia Via VeneziaProbabilmente la prima strada che percorrerai arrivando a Bari vecchia.
Via Venezia è quella strada che da Piazza del Ferrarese, una delle principali piazze di ingresso al borgo antico, ti accompagnerà lungo la splendida muraglia che circonda un lato corposo di Bari Vecchia. Da questa antica muraglia potrai ammirare “dall’alto” il caratteristico lungomare di Bari (qui uno dei migliori belvedere per goderselo), incrociando lungo il percorso il Fortino di Sant’Antonio (la vecchia torre della città), la Basilica di San Nicola ed il Museo Archeologico di Santa Scolastica.

2) Strada Arco Basso, la via delle orecchiette

Strada arco basso Bari vecchia pugliaCome non annoverare, tra le strade da visitare a Bari vecchia, la suggestiva Strada Arco Basso, ribattezzata come la via delle orecchiette?
Questo vicolo, oltre ad essere caratterizzato dalle tipiche abitazioni del quartiere, è famoso per le signore che ogni giorno preparano e vendono la pasta fresca davanti ai centinaia di turisti che attraversano quotidianamente la via. Una gustosa e coinvolgente attrazione divenuta nel tempo un rito per chi si affaccia per la prima volta nel quartiere più antico di Bari. Da non perdere.

3) Strada Palazzo di Città e la focaccia barese

Strada Palazzo di Città Bari VecchiaUn’altra strada molto interessante da percorrere è Strada Palazzo di Città.
In questa via, molto frequentata poichè a ridosso di Piazza Mercantile, altra piazza storica di Bari vecchia, avrai la possibilità di ammirare l’architettura di alcune abitazioni del borgo antico e, soprattutto, di assaporare la mitica focaccia barese. In questa strada, infatti, c’è un famoso forno che dal 1930 prepara la focaccia, uno dei prodotti tipici baresi che soddisfa i palati di grandi e piccini ed in qualsiasi momento della giornata. Si, perchè se l’odore della focaccia ti avvolge non potrai fare a meno di desiderarla.

4) Strada del Carmine / Strada delle Crociate

Cose da vedere a Bari vecchiaInfine, e non certamente per ordine di importanza, due strade unite dallo stesso tragitto: Strada del Carmine e Strada delle Crociate.
Questa lunga strada collega la Basilica di San Nicola con la Cattedrale di San Sabino e durante il percorso troverete diverse graziose botteghe, piccoli bar, bancarelle con della frutta e delle signore che preparano e friggono  sgagliozze e popizze (altri prodotti tipici baresi che non potrai fare a meno di assaggiare). A questo si aggiunge, ovviamente, la simpatia dei baresi e le tendenze tipiche del quartiere, come quella di passare da un vicolo all’altro in motorino e a colpi di clacson.

Può interessarti anche...

Altri suggerimenti per Bari e dintorni

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

É stato utile questo post? Ti piace?

Dillo con una stella da 1 a 5

Valutazione media 3.4 / 5. Voti ricevuti: 8

Questo Post non ha ancora ricevuto un punteggio! Puoi essere il primo

c0ntr0l
More Posts
Guida gratuita
Guida gratuita immagini di Bari
Dietro il Blog
BariExperience.com blog turistico Ivan GIuliani
BariExperience.com è un omaggio al territorio nato dalla passione e l'impegno di Ivan, cittadino barese laureato in Comunicazione.
Amici del blog
Itinerari Confguide Bari partner BariExperience
Turismo immobiliare turistico Bari
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Puoi accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzarne l’uso in base alle tue preferenze. Chiudendo questa informativa, proseguirai la navigazione senza modificare le impostazioni predefinite.