Il Museo archeologico di Bari nel cuore della città vecchia Il Museo Archeologico di Bari sorge all’interno dell’ ex convento di Santa Scolastica, tra le strutture più antiche e suggestive della città (la storia narra che sia stato costruito poco prima del X secolo). Il Museo di Santa Scolastica conserva preziosi reperti archeologici ritrovati […]Scopri di più
La storia millenaria di Bari nel sottosuolo della città vecchia: scopri una Bari ancora più antica! Sotto la città vecchia di Bari (detta anche Bari vecchia) giace un’altra città, lo sapevate? si tratta della Bari di circa mille anni fa con zone archeologiche risalenti ad una fascia temporale che va dall’età romana al Medioevo […]Scopri di più
Piazza Mercantile: il cuore pulsante del centro storico di Bari Piazza Mercantile è una delle piazze più famose e storiche della città di Bari. Costruita in epoca medievale ha acquisito sin da subito la sua rilevanza sociale, politica ed economica. Situata nel cuore del borgo antico di Bari (la famosa Bari Vecchia) Piazza Mercantile […]Scopri di più
Alla scoperta dei teatri all’italiana: ecco 4 teatri storici di Bari da vedere assolutamente. Risplendono nel cuore di Bari e sono uno più bello dell’altro, si tratta dei teatri che hanno fatto la storia di questa città, della Puglia e anche dell’Italia dal momento che uno di quelli elencati è il quarto teatro più grande […]Scopri di più
La piazza dei Baresi e punto di accesso principale al borgo antico Piazza del Ferrarese, dedicata appunto ad un commerciante di Ferrara per la sua impronta lasciata attraverso alcuni edifici presenti ancora oggi in piazza, è uno dei luoghi più antichi e longevi di Bari. Nata nel seicento per favorire l’ingresso della merce proveniente […]Scopri di più
Il Teatro Petruzzelli, un viaggio tra storia e cultura, tra le vie del centro di Bari Il teatro Petruzzelli, costruito e inaugurato nei primi anni del novecento, è uno dei teatri italiani più famosi e frequentati oltre che essere uno dei simboli inconfondibili della città di Bari. Con i suoi 1.482 posti (quarto teatro […]Scopri di più
Tra i castelli più noti d’Italia: una visita al castello Svevo, alle porte di Bari Vecchia Bari ha il suo castello, e anche questo rientra tra i simboli storici della città. Costruito nel XIII secolo, il castello Svevo è uno degli edifici più importanti e caratteristici di Bari, oltre ad essere un monumento in […]Scopri di più
I più bei tour guidati per scoprire tutta la bellezza di Bari e dintorni Il meglio di Bari in poche ore.Da Bari vecchia al lungomare, dai monumenti alle vie principali, fino ai palazzi storici e la gastronomia. Bari è una città di mare con una una storia millenaria tutta da raccontare e da scoprire, da […]Scopri di più
Come arrivare in città e dove parcheggiare l’auto a Bari Se ti trovi su questa pagina è perchè probabilmente stai cercando di capire come arrivare a Bari con l’auto e soprattutto dove poter parcheggiare la macchina una volta arrivati in città. Bene, sei nel posto giusto! ecco tutti i suggerimenti che cercavi. INDICAZIONI PER CHI […]Scopri di più
La stazione ferroviaria Bari Centrale: dove si trova e come prenotare un treno per Bari La stazione centrale di Bari rientra tra le 14 stazioni ferroviarie più grandi d’Italia.Sono migliaia i passeggeri che ogni giorno passano da qui, così come sono tanti anche i turisti che usufruiscono della rete ferroviaria per raggiungere Bari.Se stai cercando […]Scopri di più