Pane e Pomodoro, la spiaggia del lungomare di Bari a pochi passi dal centro città. Pane e Pomodoro è la famosa spiaggia di Bari, una spiaggia aperta a chiunque abbia voglia, magari dopo una passeggiata sul lungomare di Bari, di sdraiarsi e prendere un pò di sole o più semplicemente farsi un bagno. Si, […]Scopri di più
Tra ingegneria e arte: scopri gli uffici dell’Acquedotto Pugliese, visita il suggestivo Palazzo dell’Acqua Dovete sapere che la Puglia gode di una delle opere più imponenti d’Italia i cui uffici risiedono proprio nella città di Bari. Si tratta dell’Acquedotto Pugliese, un’opera inaugurata nel 1915 che consente a tutti i pugliesi (grazie ai suoi circa […]Scopri di più
L’intero lungomare di Bari dalla splendida terrazza del molo Sant’Antonio Quando si arriva in una città di mare come Bari, il primo pensiero va indubbiamente al suo lungomare e alla ricerca di un punto ideale per poterne ammirare tutto lo splendore. Come già detto in altri articoli di questo sito, il lungomare di Bari […]Scopri di più
Tra le strade e i vicoli del borgo antico di Conversano Conversano è una carinissima cittadina della provincia di Bari dalle origini molto antiche (parliamo del preromano). La sua storia è chiaramente visibile sia dalle sue costruzioni nel borgo antico che dalle zone dove ,ancora oggi, sono presenti alcune tracce di quello che una […]Scopri di più
Da frantoio a palcoscenico: con i suoi 41 posti è il teatro all’italiana più piccolo d’Europa (e del mondo). Un gioiello a Noicàttaro Autore foto: Mario Marinoni Photography Se sei alla ricerca di una destinazione affascinante e insolita, pronta a svelarti un segreto unico nel suo genere, preparati a immergerti nell’atmosfera magica del “Teatro cittadino […]Scopri di più
La vecchia difesa del porto e della splendida Bari Vecchia: il Fortino di Sant’Antonio Il Fortino di San’Antonio è uno degli elementi più caratteristici della muraglia che circonda Bari Vecchia; si trova in uno dei punti più alti di queste mura e la sua storia ha origine precisamente nel 1071 quando, in difesa dagli […]Scopri di più
Il simbolo del commercio a Bari:Una passeggiata al Palazzo Mincuzzi, nel cuore di Via Sparano Palazzo Mincuzzi si trova nel quartiere Murat nel pieno centro di Bari, precisamente in una delle vie più caratteristiche della città, Via Sparano. L’edificio novecentesco, trovandosi nella storica via dello shopping, è diventato col tempo non solo il simbolo […]Scopri di più
Un affascinante viaggio nella storia di San Nicola e della basilica: visita il museo Nicolaiano La basilica di San Nicola, uno dei monumenti più prestigiosi e caratteristici di Bari, rientra indubbiamente tra i luoghi di assoluto valore storico e religioso da dover assolutamente vedere e visitare quando si arriva nel capoluogo pugliese. San Nicola […]Scopri di più
Dalla splendida Basilica di San Nicola di Bari Vecchia alle chiese nella periferia di Bari. Bari è una città ricca di chiese, dalle più grandi e maestose a quelle piccole e graziose.Le chiese di Bari sono un patrimonio storico e architettonico che la città conserva con grande cura, impegno e premura, nonostante secoli di storia alle spalle. Dal cuore […]Scopri di più
L’eleganza di una delle strade più caratteristiche del centro di Bari: scopri i salotti di Via Sparano Benvenuti nel salotto di Bari, la via centrale più famosa e frequentata dagli amanti dello shopping.Via Sparano è l’arteria principale del cuore della città, una strada pedonale lunga più di mezzo chilometro che parte dalle vicinanze del […]Scopri di più