La storia millenaria di Bari trascina con se antiche leggende e tradizioni popolari baresi Racconti e misteri irrisolti, storie romantiche e leggende agghiaccianti. Sono solo alcuni dei tanti volti della storia millenaria di Bari che caratterizzano il capoluogo rendendolo sempre affascinante e contestualmente misterioso. Sono soprattutto le mura del borgo antico a custodire leggende particolarmente […]Scopri di più
Il museo a cielo aperto di Bari: la preziosa area archeologica San Pietro nel cuore di Bari Vecchia L’area archeologica San Pietro è una delle aree più antiche e significative di Bari in quanto rispecchia un concentrato di epoche che vanno dalla preistoria fino ai giorni nostri. Adiacente al Museo di Santa Scolastica, esattamente […]Scopri di più
Poco tempo per vedere Bari?Ecco cosa puoi visitare anche in mezza giornata Se vuoi vedere Bari ma il tempo non gioca a tuo favore ecco alcuni suggerimenti di BariExperience per poter visitare Bari in poche ore. Se ti trovi su questa pagina probabilmente sarai un crocierista che farà tappa a Bari , o magari sarai […]Scopri di più
Tra i fari più alti e famosi d’Italia c’è quello di Bari: il Faro di San Cataldo domina la costa Il Faro di San Cataldo rientra indubbiamente tra le strutture più storiche e longeve della città di Bari. Costruito nel 1869 il faro è ancora oggi in piena attività, e con i suoi circa […]Scopri di più
L’omaggio ai soldati italiani caduti in terra straniera: il suggestivo Sacrario Militare di Bari Il Sacrario Militare dei caduti d’Oltremare conserva le spoglie di circa 75.000 soldati italiani (di cui 40.000 restano purtroppo ignoti) caduti in terre straniere nelle guerre tra il 1941 ed il 1945. La decisione di raccogliere i resti di questi soldati […]Scopri di più
Per gli amanti della storia e dell’arte, musei ed esperienze interessanti per il proprio viaggio a Bari Dai dipinti dei musei ai monumenti, dai palazzi storici fino agli scavi archeologici che hanno messo in luce la storia millenaria di questo fantastico territorio. Bari offre un patrimonio architettonico, storico, artistico e culturale degno delle aspettative di […]Scopri di più
Lo stile Gotico-Veneziano nel pieno centro di Bari: Palazzo Fizzarotti Palazzo Fizzarotti è uno dei tanti gioielli della città di Bari; situato in Corso Vittorio Emanuele, pieno centro di Bari, quello di Fizzarotti è un palazzo di stile gotico-veneziano realizzato nel ‘900 dal banchiere da cui poi è stato ereditato il nome, Emanuele Fizzarotti. […]Scopri di più
Respira aria pura in mezzo alla natura, visita il parco più grande di Bari, il parco 2 Giugno Il Parco 2 Giugno è il più grande parco della città di Bari.Dal 1987, anno della sua nascita, è diventato un punto di intrattenimento e di ritrovo per tanti giovani, anziani e famiglie che hanno voglia […]Scopri di più
Sole, mare, tramonti e vita notturna: i 4 volti della comoda spiaggia Torre Quetta Oltre a Pane e Pomodoro c’è un’altra spiaggia nella città di Bari.Si tratta di Torre Quetta, un’area leggermente più distante dal centro di Bari ma pur sempre facile da raggiungere e super frequentata da giovani, famiglie e turisti. Anche Torre […]Scopri di più
Le suggestiva passeggiata nella storia: Gravina in Puglia, tutta da vedere e da scoprire Gravina in Puglia è un suggestivo paese che sorge, per l’appunto, sui costoni di una “gravina” e un pò come Matera (molto simile per le caratteristiche anche questa località rientra indubbiamente tra i posti più caratteristici da visitare a pochi […]Scopri di più